Visualizzazione post con etichetta not heta uma. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta not heta uma. Mostra tutti i post

22 giugno 2020

Takashi Nemoto: Manga & Fantranslation (in Italiano)

Takashi Nemoto (in giapponese 根本敬) rimane a oggi il mio mangaka preferito, per il suo stile a metà tra la pazzia spastica e l’umorismo scorretto. Tra gli autori più importante del movimento Heta-Uma, Nemoto ha iniziato la sua carriera su Garo, con la prima storia pubblicata nel numero 9 del Settembre 1981. A quanto dice la leggenda, Takashi si è messo a disegnare dopo essere stato sorpreso dalla libertà punk di Penguin Gohan, il manga cult creato da King Terry e Shigesato Itoi.


Purtroppo a oggi (metà 2020) in occidente sono disponibili pochissime, quasi nessuna storia di Nemoto tradotta in una lingua a noi comprensibile.

Al momento le uniche opere tradotte e pubblicate ufficialmente sono state:


Titolo Occidentale: Monster Men - Bureiko Lullaby
Titolo originale: 怪人無礼講ララバイ
Tipologia: Volume unico
Anno di pubblicazione originale: 1990


Titolo Occidentale: Black Sushi Party Piece
Tipologia: short pubblicata nella raccolta “AX Volume 1: A Collection of Alternative Manga


Titolo: Future Sperm Brasil
Tipologia: short pubblicata nella raccolta “Comics Underground Japan


Titolo Occidentale: Little Dick Turtles
Tipologia: short pubblicata nella raccolta “Bête Noire #1"

Fine.

Non hanno pubblicato altro.

Immagino che il pubblico occidentale non sia ancora pronto per la pazzia di Takashi Nemoto e il suo Monster Men non abbia venduto abbastanza per convincere un altro editore a riprovarci.

Per nostra fortuna un paio di coraggiosi traduttori italiani (Alessandro Canovi e Fedro Fuzzi) hanno deciso di accogliere la mia folle preghiera e hanno iniziato a tradurre le storie di Nemoto che abbiamo trovato online (per lo più scan di Garo, tra cui l'ottima collezione su Archive).

In questa pagina puoi quindi trovare una lista completa con tutti i manga di Takashi Nemoto pubblicati in Giappone e le eventuali fantranslation che appariranno nel tempo (terrò aggiornata questa pagina quando ce ne sono altre).

7 maggio 2017

Heta-Uma! Jiyū no Tabi - 4 Koma Bonus



Wow, i'm not sure why it took me so long to post this comic, as we found it the last summer (2016), but now it's finally here :P Maybe you remember how in 2014 we randomly found the first chapter of a weird, so-bad-it's-good heta-uma manga titled "Heta-Uma! Jiyū no Tabi", made by an anonymous doujin circle that seems to have made a whole tankobon with the full story, but unfortunately we are still searching for the remaining chapters (we only found the second chapter in 2015) that were scattered away in different bookshop in Ariake (Tokyo), after the authors failed to sell their shitty manga at Comiket. Anyway, as it often happens with traditional manga comics, authors put a few bonus pages in their works with 4-koma humorous strips, as a non-canon joke to complement the main story... well, it seems that even in "Heta-Uma! Jiyū no Tabi" they made a few 4 koma panels as we found them in another little doujin shop near Ariake! As soon as we saw these pages we knew they were from "Heta-Uma! Jiyū no Tabi", the style is unmistakable and the boring pseudo intellectual topics the characters talk about is indeed the same as the main story, so you already know what to expect from this. What can I say? I hope that in 2017 we could find even more chapters from this ugly heta-uma manga, I really can't wait to see the ending of it. In the meantime, enjoy these random 4-komas, you can read it embedded below or download it in PDF.



26 luglio 2015

Heta-Uma! Jiyū no Tabi - Chapter 2



The second chapter from Heta-Uma! Jiyū no Tabi, an obscure doujin heta-uma manga is finally here! As i wrote the last year when i published online the first chapter, this comic was found by a friend in a closed bookshop in Ariake but unfortunately he was not able to find the second one, we did not know if it was ever released or not. After many months of researches he finally found the second chapter, in another manga shop near Tokyo focused on self published comics. It seems that the anonymous author of Heta-Uma! Jiyū no Tabi left a few pages hidden between other mangas, as if they were left in there by mistake. This second chapter continue the "story" of a strange group of gods (God, Chaos, Gaben and more) that spend their time by talking about human society, videogames, films and comics, in a weird mix of pseudo-philosophical debates and random trashy humor, draw in the usual so-bad-is-good heta uma style. I'm still not sure what to think about this, try to read it yourself below (or download it in PDF) and let me know your opinion (read the First Chapter before this one, if you did not already):

22 agosto 2014

Heta-Uma! Jiyū no Tabi - Chapter 1

Heta Uma Jiyu no Tabi

So, while i was on vacation i was able to finally read Goodnight PunPun’s last volume with the series’s ending, and sadly it was a real disappointment. What happened to Inio Asano? While PunPun’s early episodes where a wonderful trip to a kid’s dreams, full of imagination and surreal events, the last few volumes and especially the ending are a linear and trivial fall into boredom and spoiled, psychopaths teenagers that i did not care about. But my manga-related readings this summer were saved by an anonymous author, that created a spastic and demential heta-uma style comic with no sense whatsoever… or is it? One of those so-bad-it’s-good comics that are able to entertain me for some random reasons, “Heta-Uma! Jiyū no Tabi” (事由 の 旅 ?) was found by a friend in a closed bookshop in Ariake (Tokyo) and it’s probably the work of some obscure doujin circle with too much free time in their hands. Right now my friend has found only the first chapter of this heta uma manga, but it seems that there should be more chapters hidden away in those bookcases between hundreds of other self published comics. While we wait for “Heta-Uma! Jiyū no Tabi”’s second chapter, enjoy the first one: you can read it below or download it in PDF. Have fun! 


5 febbraio 2014

Manga Heta-Uma: Bruttezza Originale

Nella mia infinita ricerca di manga interessanti non potevo che scoprire prima o poi il mondo degli Heta-uma, un termine che è difficile da tradurre esattamente dal Giapponese, Heta dovrebbe significare "senza talento" "primitivo" mentre "Umai" dovrebbe significare "talentuoso" o "sofisticato". Potremmo indicare lo stile dei manga Heta-uma come "brutto ma geniale".


In fondo con Heta-Uma si intendono un po' tutte quelle "opere creative" che a prima vista potrebbero sembrare di bassa qualità ma che riescono a conquistare un loro pubblico per un certo "fascino caotico" che a volte manca nelle opere più “pulite” e tradizionali. Un po' come poteva essere il movimento punk nell'inghilterra anni ‘70, il concetto europeo di Art Brut o Daniel Jonshton che raccontava “A 19 anni volevo essere i Beatles, ci rimasi male quando mi accorsi che non sapevo cantare”.

Un insieme di autori più o meno giovani e stravaganti che non hanno forse  le “capacità artistiche” per creare qualcosa di popolare, ma che hanno comunque messaggi o emozioni da condividere con altri, o vogliono solo divertirsi così. Può quindi esserci musica Heta-uma (tanto che un gruppo di Hong Kong ha proprio questo nome), libri, film, quadri, sculture… ma in questo post mi concentro solo sui fumetti giapponesi legati a questo “non-stile” (a qualcun altro l’onere di scrivere un articolo sui fumetti “DIY” americani o europei).


Tra i principali autori di manga Heta-uma troviamo Teruhiko Yumura, conosciuto anche con gli pseudonimi di King Terry, Mista Gonzo, Terry Johnson,. Flamina Terrino Gonzalez o Terry Yamura, le cui opere sono state pubblicate in volumi (King Terry Bad 'n' Nice) e su riviste di fumetti alternativi come Garo, Raw Magazine e Comic Cue nei primi anni '70 e ‘80. Yumura esaltava i difetti del tratto, gli scarabocchi senza pretese e il disegno amatoriale senza competenze tecniche, ribellandosi contro il perfezionismo delle produzioni popolari nella cultura Giapponese di quegli anni. I suoi disegni erano "fatti male" ma con un'ironia sensuale che li rende dannatamente affascinanti. Ha lavorato anche con Shigesato Itoi (creatore della serie Mother) su strani volumi con protagonisti dei pinguini. WTF?


Non è semplice trovare molte altre informazioni sull'onda Heta-uma giapponese e un po' ho l'impressione che sia più un “genere” definito da critici esterni che un vero movimento ben consapevole. Il che lo rende ancora più interessante. Altri autori che in qualche modo hanno pubblicato fumetti da me considerati Heta-uma sono Takashi Nemoto, Yoshikazu Ebisu (My Man is Punk), Makoto Aida (Mutant Hanako), Takeshi Tadatsu, Yūsaku Hanakuma (Tokyo Zombie), Osamu Kanno (Zo o Mita Otoko), Yuka Goto (Uchu-shoujyo Anita), Saito Yunasuke, Hideyasu Moto, Matsumoto Masahiko (Panda Love).. e ne aggiungo altri quando ne scopro.


Come ogni “corrente alternativa” che si rispetti, non esiste una definizione precisa per catalogare i manga Heta-uma, ma personalmente mi piace individuarli secondo alcune caratteristiche:
  • Stile di disegno sgraziato rispetto agli stardard estetici della sua epoca
  • Storia imprevedibile, surreale, nonsense
  • Personaggi bizzarri
  • Tematiche estreme o ambigue
  • Non si prendono mai troppo sul serio
Insomma, se sono disegnati “troppo bene”, se hanno un preciso filo logico, se non scatenano un qualche tipo di preoccupazione verso la sanità mentale dei loro autori, se si prendono troppo sul serio e non invocano a sacrilegi e irriverenze, non mi sembra il caso di metterli tra i manga Heta-uma.


In occidente non sono stati pubblicati ufficialmente molti manga Heta-uma, probabilmente il loro pubblico sarebbe troppo ridotto per poter anche solo ripagarsi le spese di traduzione. Tra le opere Heta-uma pubblicate in volume anche in inglese / francese ci sono:
Se avete altre informazioni sui manga Heta-uma, consigli e domande lasciatemi pure un messaggio qui sotto! Ho anche creato una lista in inglese dedicata agli alternative manga per aiutare i lettori internazionali a trovare fumetti strani pubblicati in occidente.

Altre fonti varie:
Per altri dettagli, un video dedicato agli Heta Uma:


Supporto Morale

I link verso Amazon solitamente sono affiliati e se acquisti qualcosa potrebbero donarmi una percentuale. A te però non costa niente di più, evviva!