Visualizzazione post con etichetta not music. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta not music. Mostra tutti i post

30 settembre 2019

Uochi Toki - Malaeducaty (Testi & Citazioni)

Potresti fare una introduzione al nuovo album degli Uochi Toki scrivendo che dare del maleducato a qualcuno è una bella scappatoia per tralasciare il tuo potenziale e quello degli altri senza scavare fino in fondo nella vita quantistica.


Alla fine invece di scrivere cose superflue, investi il tuo tempo libero nell’orto intanto che l’autunno non se lo è ancora inglobato del tutto, che ci sono le erbe da raccogliere per le tisane invernali, le prime zucche e gli ultimi pomodori.

Comunque l’introduzione dispersiva di Malaeducaty esiste già e basta embeddare un video inesplicativo registrato in maniera illegale (!!!) dallo streaming esoterico diretto da Rico e Napo durante l’anteprima dell’album sulla radio online più punk di sempre, naturalmente Radio Merda Malata.



Fatto.

Ora posso passare ai testi di Malæducaty e alle citazioni colte durante l’ascolto. Un elenco di approfondimenti che non vuole essere un modo per spoilerarti come va a finire il tutto, ma uno spunto per lasciarti andare curioso oltre al tutto in maniera autonoma dopo questi spunti.

5 dicembre 2017

Midori (ミドリ) - Hello Everyone, Nice to Meet You, We are Midori (あらためまして、はじめまして、ミドリです。)


In qualche modo avevo perso di sfuggita di innamorarmi dei Midori (ミドリ) già qualche anno fa, quando una loro canzone era inserita in una raccolta amatoriale di vari gruppi jazzcore che avevo scaricato a random grazie a un link sulla pagina Last.FM dedicata a questo non-genere.

Se vuoi un riassunto della musica che i tipi cool limitano come jazzcore, immaginati un mix di strumenti a fiati sparati al massimo, ritmo spastico e di solito qualcuno che ci urla sopra cose incomprensibili. Insomma, dai Naked City ai Lights for Nero, ormai è da tempo che queste canzoni imprevedibili mi rallegrano la giornata insieme a quelle spazzcore.

Quindi non ho la minima idea del perchè non ricordavo neanche i Midori avendoli già ascoltati, forse dopo l’unica loro canzone nella raccolta amatoriale, non ero riuscito a trovare altro materiale. In ogni caso sono stato fortunato, perchè qualche settimana / mese fa, Last.fm ha deciso di consigliarmeli di nuovo.


I Midori sono giapponesi, hanno iniziato a suonare insieme nel 2003 e prima di sciogliere il gruppo nel 2010 avevano pubblicato pure un album per Sony Japan. Insomma, non certo una band del tutto alternativa e sconosciuta, sarà anche grazie alla cantante Mariko Gotō che si esibiva sul palco vestita da scolaretta giapponese, per piacere di tutti gli otaku più o meno maniaci.

Se vuoi iniziare ad ascoltare i Midori, un buon album per farlo è Hello Everyone, Nice to Meet You We are Midori (あらためまして、はじめまして、ミドリです。). Più o meno c’è dentro tutto quello che li rende speciali. Immaginalo come una registrazione di un gruppo jazzcore con pianoforte e archi che tra una canzone urlata e l’altra si mette ad ascoltare delle sigle romantiche di anime giapponesi. Il contrasto tra uno stile e l’altro, il passaggio da tranquillità a caos passionale, ha un qualcosa di catartico.

Ehy ma aspetta!

Non ti serve neanche immaginare, basta che ti ascolti le tracce in streaming qui sotto. Comodo l’internet!

Se poi anche tu vieni conquistato dai Midori, purtroppo non ho la minima idea di dove si possano comprare gli album, e probabilmente visto che il gruppo si è sciolto a loro neanche arrivano i soldi, quindi cercali pure su Soulseek. Buon ascolto.



25 marzo 2017

Uochi Toki - Il Limite Valicabile (Testi e Citazioni)

Prefazione:

Questo post dedicato ai testi de Il Limite Valicabile degli Uochi Toki è in lavorazione dall’inizio del 2015, ma come avevo già fatto notare qualche tempo fa, il mio attuale sistema operativo vitale che mi ha fortunatamente allontanato dal dovermi fare 4 ore al giorno di treno per andare e tornare dal lavoro, mi ha tolto quello spazio-tempo in cui potevo allegramente ascoltare e trascrivere canzoni come se non ci fosse un domani.

Abbiamo provato a continuare comunque questo lavoro epocale per trascrivere i testi del doppio CD del Limite Valicabile, ci siamo dati al crowdsourcing e al ti-prego-aiutami-a-trascrivere-tutta-sta-roba-che-da-solo-mica-riesco, un po’ ce l’abbiamo fatta (grazie all’aiuto di Giovanni B. e Marco B., oltre che qualche pezzo trovato anche su Genius) ma in ogni caso sembra inutile continuare a tenere nell’ombra tutto il lavoro fatto finora, e forse anche più utile pubblicare la trascrizione incompleta, per poi augurarmi che altra gente a caso passi di qui e lasci un commento qui sotto con altre parole, che poi mettiamo insieme per formare il tutto. Insomma, buona lettura e buon ascolto e grazie per chi vorrà aiutarci a trascrivere i pezzi e citazioni mancanti.


Introduzione:


Dopo un paio di anni di attesa dall’ultimo tankōbon che segue la trama principale (Macchina da Guerra) e qualche short story di intermezzo (Cystema Solari, Dio e il Diavolo, Fulmine di Alterità, Tali Capi), il 10 marzo 2015 è uscito il nuovo volume dei Uochi Toki, il manga che ormai ci tiene compagnia da più di 15 anni (se consideriamo anche il prequel spirituale intitolato Laze Biose disegnato dal loro circolo doujin). Un’opera infinita che tenta di gareggiare con Kochikame e Golgo 13 per diventare la serie di fumetti più longeva di sempre, nel frattempo gli Uochi Toki non si dimenticano di raccontarci le loro disavventure, per tenerci compagnia in quei momenti in cui abbiamo voglia di perderci in altri mondi con storie fantastico-realistiche.

Per questa uscita i due autori, Napo Palmichiiro a disegnare i personaggi e Rico Gatomo a delineare gli sfondi, hanno deciso di pubblicare una raccolta in 2 volumi intitolata “Il Limite Valicabile”, da 9 e 12 capitoli rispettivamente, sottotitolati “Un Disco Rap” e “La Fine dell’Era della Comunicazione”. Il manga continua la sua tradizione di Seinen con scene di azione epica, riflessioni astratte, considerazioni sui derivati delle piante, gare all’ultimo respiro, slice of life, intermezzi umoristici / demenziali (Dr. Slump e Arale), discorsi sulla musica neanche fossero una Mongolian Chop Squad e citazioni meta comunicative, come quando i personaggi del fumetto parlano di altri fumetti o anime. In ogni caso le citazioni sono tante, come vedete qui sotto. Spesso i protagonisti della storia rompono la quarta parete interpellando o annuendo direttamente al lettore e alle sue aspettative rispetto a certi generi di manga o di persone.



In questo doppio volume di Uochi Toki troviamo diverse collaborazioni con altri mangaka del sottobosco italiano, tra cui Zona MC, Campidilimoni, Murubutu, Miike Takeshi, Eell Shous e Matteo Marson, per un mix di discorsi amichevoli e (più o meno) spensierati in cui i personaggi disegnati dai diversi autori dialogano tra loro interagendo con i propri punti di vista, con i diversi stili di disegno. Anche la splendida cover che abbraccia i 2 tankōbon è opera di altri, disegnata dal maestro Dr.Pira dei leggendari Fumetti della Gleba. Insomma, un manga corale dove tanti personaggi si incontrano e dicono la loro sui vari argomenti trattati, nel modo che gli viene meglio.

Come al solito fate prima a leggere da soli tutti i capitoli del manga disponibili in streaming sulla pagina ufficiale degli Uochi Toki su Bandcamp e se vi piace, potete poi comprarlo in digitale nella stessa pagina, oppure in formato fisico da La Tempesta Dischi.

Di seguito una raccolta random di citazioni, note, commenti più o meno interessanti sui testi de Il limite Valicabile. Come al solito se abbiamo sbagliato qualcosa, se volete indicare qualche citazione che ci siamo persi, se riuscite a capire cosa dicono in quei pezzi lasciati con ??? e se volete contribuire trascrivendo i testi mancanti, aggiungete pure i vostri commenti qui sotto. Grazie!

30 marzo 2016

The Wolfnote - This is the Getdown!

I The Wolfnote erano un gruppo di gente che si trovava nei momenti migliori della giornata a suonare musica rumorosa con dettagli geniali, voce urlata ruvidamente, strumenti sporchi e picchiati con allegria, cambi di ritmo spastici, poi in certi momenti si calmavano per brevi minuti strumentali, che davano quella giusta suspance prima di ri-esplodere nuovamente e dare fastidio alle vecchiette della zona.

Nati a Edmonton (Alberta, Canada) i The Wolfnote hanno suonato dal 2001 al 2006 circa prima di sciogliersi, pubblicando solo una manciata tra album ed EP:
  • Split CD assieme ai Compromise / Preshure Point / Stars Wept (EP, 100 copie)
  • Dancing to a Rhythm (Album, 250 copie)
  • Check the lungs for water (EP, 50 + 300 copie)
  • si! (yes) si! (yes) si! (yes) si! (yes) (EP, 850 copie)
  • This is the Getdown! (Album, 2000 copie)
  • Sacred Bodies (Album, 2000 copie)
Di questi solamente “This is the Getdown!” e “Sacred Bodies" si trovano ancora da comprare su Amazon, naturalmente con poche copie disponibili e se vi interessano vi conviene prenderli prima che finiscano per sempre. Nel frattempo potete scaricare gratuitamente la discografia completa da Abridgedpause, credo l’abbiano messa online direttamente i componenti del gruppo.

Su Last FM li taggano come noise rock, hardcore punk, noise, experimental, ma come al solito sono difficili da rilegare in una posizione precisa. Forse “This is the getdown!” è l’album più adatto per iniziare ad ascoltarli e capire un po’ che cazo di musica fanno i The Wolfnote, perchè come sempre non ha senso leggere ste righe e fate prima a sentire i video qui sotto. Buon ascolto!

19 marzo 2016

Uochi Toki - Cuore Amore Errore Disintegrazione [Testi e Citazioni]

Uochi Toki - Cuore Amore Errore Disintegrazione

Ma come, non avevi già pubblicato a suo tempo un post su "Cuore Amore Errore Disintegrazione" quando scrivevi citazioni random dalle canzoni degli Uochi Toki ogni 2 post su 3? Si, è vero, ma al tempo esisteva ancora quel bel sito di Post-Tamago, dove i testi dell'album erano stati già trascritti, dall'anno scorso invece il sito è morto quindi è diventato difficile recuperare queste parole altrove. Siccome avevo già iniziato a ripubblicare online i testi dell'album omonimo "Uochi Toki", ora è arrivato il momento di "Cuore Amore Errore Disintegrazione", un album che a suo tempo mi ha supportato molto per motivi multipli. Ringraziando i ragazzi di Post Tamago che a loro tempo fecero questo enorme lavoro di scrittura e con il supporto di MC23 che mi ha passato i testi mancanti, mi permetto di fare un backup di tutti i testi di Cuore Amore.., aggiungendo varie note e citazioni random.

Anche se sto tornando a fare amicizia con il tempo, ne ho comunque poco da dedicare a un progetto di ricerca talmente vasto (ancora stiamo trascrivendo tutti i testi e le citazioni di Limite Valicabile, fortunatamente non da solo, ma ci vorranno ancora mesi) quindi se per caso mi sono perso qualche citazione, aggiungete pure un commento qui sotto.

Se per caso state ancora ascoltando le solite pretese di ragionamento al pomeriggio su Youtube, potete sempre supportare gli Uochi Toki aquistando "Cuore Amore..." in mp3 dalla loro pagina su Bandcamp, oppure mandando una email a Rico, o magari anche su Amazon. Dal sito de La Tempesta Dischi che aveva pubblicato l'album nel 2010 sembra che sia sold-out.

Per il resto, buona lettura e buon ascolto!

Appena risalito dall’abisso, mi sveglio da straniero in un luogo mai visto prima, tuttavia, dato che per me è naturale trovarmi spaesato nei non-luoghi, mi basta udire voci lontane per sentirmi a casa ovunque, permettendomi artifici spontanei, gettandomi in ambigue immedesimazioni non richieste ma richieste, violando le conseguenze che la violazione dei sacri limiti tra due persone comporta... no, sto sbagliando in qualcosa, il nervoso ed il quieto si alternano freneticamente dando origine al più incomprensibile dei mali che mi esaspera fino ad esplodere la realtà in molteplici “adesso”.


 

Testi e citazioni da Cuore Amore Errore Disintegrazione


11 luglio 2015

Nota di servizio per chi aspetta i testi de Il Limite Valicabile degli Uochi Toki

Aggiornamento: finalmente ho pubblicato online i testi e le citazioni da Il Limite Valicabile,  enjoy.

A quanto pare c'è qualcuno che ancora sta aspettando il post con tutti i testi e le citazioni dall'ultimo album degli Uochi Toki "Il Limite Valicabile", uscito ormai da qualche mese: non me lo sono dimenticato, semplicemente i cambi negli spostamenti geografici nella mia vita hanno tolto quelle 4 ore di treno che perdevo ogni giorno per andare e tornare dall'ufficio, tempo che impiegavo, tra l'altro, a trascrivere le canzoni di Napo e Rico. Non avendo più quei "tempi morti" da impiegare piacevolmente con la trascrizione dei testi, ma diciamo anche non avendo più tempo in generale per altri motivi, e tenendo conto della quantità e della lunghezza epica delle canzoni de Il Limite Valicabile, probabilmente finirò di scrivere tutto fra 3 o 4 anni, a meno che non cambi di nuovo lavoro o che qualcuno voglia darmi una mano (nel caso in cui, se vuoi contribuire a questo progetto faticoso, mandami pure una mail e vediamo se in più persone ce la possiamo fare in breve tempo).

Nel frattempo comunque Post-Tamago, il sito che aveva in archivio tutti i testi dei primi album degli Uochi Toki è stato rimosso o si sono dimenticati di pagare il dominio, sono già alcune settimane e non sembra che torni online, quindi direi che è il caso di fare un bel backup e rimettere online anche quei testi, aggiungendo qualche citazione, che tanto ci vuole poco a fare copia incolla dalle pagine che avevo salvato. Per il momento ho messo online il backup dei testi del disco omonimo del 2005, prossimamente inserisco anche "Scusate, secondo voi il dentifricio rappresenta ancora uno status symbol?" (Laze Biose), Vocapatch, Èquinoz, Laze Biose, La chiave del 20, Libro audio, Cuore amore errore disintegrazione. E ora posso anche andare a dormire, o forse mi faccio una partita a The Last Dogma, amen.

20 gennaio 2015

Laze Biose - M12: Il Mixtape dell’Impossibile (Testi e Citazioni)


Dopo essere riusciti a preservare a maggio 2014 Satura Lanx, il secondo demo dei Laze Biose (AKA Uochi Toki alle origini), abbiamo dovuto aspettare qualche altro mese per poter riascoltare nuovamente il loro primo demo (1998) e il mixtape demenziale dal titolo “M12 – Il Mixtape dell’Impossibile“ (del 2000, AKA Fischerprais Soul Micsteip Vol 12), ormai dimenticati da anni in qualche cassetto.

Fortunatamente Rico e Napo, convinti dalle numerose richieste di ripubblicare in qualche modo questi album introvabili, il 30 dicembre 2014 hanno messo online sulla loro pagina Bandcamp la versione mp3 di “Scusate, secondo voi il dentifricio costituisce ancora uno status symbol?” (il primo e unico full-album dei Laze) che comprende (una volta acquistato) un link per il download di tutta la discografia precedente dei Laze Biose (un epico file da 340 MB), tra cui i leggendari “primo demo”, “M12” e un paio di tracce bonus. Tante nuove storie di speranza, amicizia, odio, amore e guerra da tenere in sottofondo e ascoltare mentre faccio i lavori domestici! Sono felice.


Non sto a fare una introduzione approfondita sui Laze Biose, sul loro valore simbolico per un certo periodo storico e quadro musicale, l’ho già fatta a suo tempo nel post dedicato a Satura Lanx e probabilmente se state leggendo questa pagina sapete cosa aspettarvi da queste canzoni che giocano con una parodia nonsense del classico rap italiano, tra filastrocche dadaiste e pezzi profondi dal significato più o meno esplicito. Difficile trovare qualcosa di simile altrove, forse è ben nascosto. Chi ci salverà dai rapper italiani se non ci sono più i Laze Biose? :(

In questo post ho trascritto tutti i testi delle canzoni (e qualche nota di interesse random) incluse in M12: Il Mixtape dell’Impossibile, create dai Laze Biose, da And e Begi. M12 è un miscuglio musicale registrato da un gruppo di giovani amici per divertirsi, come ascoltiamo in una delle tracce di questo mixtape “registriamo una demo così dai, un pomeriggio, veniamo quà, diciamo 2 stronzate e la vendiamo pure” oppure come scritto nella descrizione originale “60 minuti di troiate, featuring: COMPIUTER MC, AND (quello nuovo), BEGI e tanti alteri!”. And non è infatti lo stesso And che abbiamo ascoltato in Satura Lanx e nel primo demo, ma Andrea Deriu, personaggio che veniva anche salutato in una delle tracce del secondo demo. Begi è invece uno dei componenti dei FATT-1, gruppo praticamente sconosciuto attivo a fine anni ‘90 / primi anni ‘00 dalle parti di Voghera.


Purtroppo al momento non ci sono i titoli originali delle canzoni, ma solo il numero delle tracce. Se in futuro si scopriranno i nomi, aggiornerò il post. Come al solito, se trovate altre citazioni o volete segnalare qualche nota che vi passa per la testa, lasciate pure un messaggio qui sotto! Stessa cosa per le parti con ??? nei testi, magari riuscite a capire cosa dicono o trovate degli errori.. buon ascolto e buona lettura, che Compiuter MC sia sempre con voi nei momenti difficili.

30 ottobre 2014

Dead Neanderthals - Body Horror, Jazzhammer / Stormannsgalskap

Dead Neanderthals - Body Horror, Jazzhammer / Stormannsgalskap

I Dead Neanderthals sono un gruppo strumentale formato nel 2010 / 2011 da tre amici olandesi (Colin Webster, Rene Aquarius e Otto Kokke) che si divertono a catalogare la loro musica come “The musical equivalent of a brick in the face” e “New Wave of Dutch Heavy Jazz”. Su Last FM vengono generalizzati con TAG come “do not run we are your friends”, Experimental, Free Jazz, Grindcore, Grindjazz, Jazzcore, “werewolf karaoke” e “Misunderstood geniuses”. A me piace descriverli citando un amico che in una serata in cui avevo messo una playlist di musica random in sottofondo in cui c’erano pure i Dead Neanderthals, mi disse preoccupato: “puoi togliere questo rumore che mi sta venendo il mal di testa?”.

Messo in chiaro che questi simpatici ragazzi non sono musicalmente sopportabili per tutti, quello che potete ascoltare in un loro album è un potentissimo suono disperato creato soffiando con tutta l’anima dentro un sassofono e pestando la batteria con tutto il dolore che esce dal profondo di una notte. Musicalmente parenti lontani di John Zorn, con un po’ di atmosfera post-apocalittica in più. Eh? Si, per capire cosa fanno fate prima a sentire le canzoni dei Dead Neanderthals in streaming qui sotto e poi se vi piacciono potete scaricare gratuitamente alcuni loro album dalla pagina Bandcamp del gruppo: Perchè si sa, che gli olandesi che fanno musica densa e rumorosa, sono avanti a tutti.

Dead Neanderthals Live

In particolare vi consiglio le due pubblicazioni che danno il titolo a questo post, “Body Horror” e “Jazzhammer / Stormannsgalskap”, di cui il primo è un singolo pezzo da oltre 12 minuti venduto / regalato solamente su cassetta a tiratura limitata a dicembre 2013 durante lo Utech Records Music Festival II, mentre il secondo è un album registrato a dicembre 2011 e composto da 2 tracce da 9 minuti circa l’una. Buon ascolto!



3 ottobre 2014

Laze Biose - Marrana (Testo e Citazioni)

Laze Biose - Marrana (Testo e Citazioni)

Durante i lunghi mesi di ricerca per riuscire a preservare i vecchi demo dei Laze Biose (AKA Uochi Toki) come Satura Lanx, io e Blek abbiamo scoperto anche numerosi feraturing paralleli con cui Napo e Rico si sono divertiti nei primi anni 2000, e di cui purtroppo al momento non esistono copie preservate online. Tra questi pezzi perduti dei Laze Biose, ci sono “Old School Skit Style” sull’album “Organismi Complessi” dei Menti Folli, collaborazioni non meglio definite con NPK per il suo demo "Quello che respiriamo" e Marrana, pubblicata nel 2002 sull’album Cyberfunk di Frankie "O".

Marrana è proprio il featuring a cui è dedicato questo post, canzone co-prodotta da Rico e Dj O.R.G.E, con voce e testi di Napo / Ultimo. La fortuna ha voluto che Frankie "O" abbia deciso un giorno di mettere in download gli MP3 del suo album su Amazon e abbiamo quindi potuto comprare Marrana e salvarla da un triste oblio. Potete ascoltare la traccia al pomeriggio su Youtube e se vi piace compratela da Amazon per 1 euro, che potete anche rinunciare a un caffè per una volta eh.



Marrana è un pezzo particolarmente interessante per essere uscito esattamente in mezzo (2002) al cambio di nome del gruppo da Laze Biose (Scusate, secondo voi il dentifricio costituisce ancora uno status symbol?, 2001) a Uochi Toki (Vocapatch, 2003). Anche se registrato ancora sotto il nome Laze Biose, lo stile di elettronica, voce e testo è molto più simile a quello che avrebbero prodotto un anno dopo sotto il nome di Uochi Toki. Marrana è praticamente un prototipo delle tracce che avremmo potuto ascoltare in seguito su Vocapatch, un favoloso pezzo dadaista elettronico da salvare e ascoltare con cura.

Di seguito la trascrizione del testo di Marrana e le eventuali citazioni che ci sembra di aver colto. Se riuscite a capire cosa dice Napo nei pezzi con il punto di domanda, lasciatemi un messaggio qui sotto!

Drammatizzabile, no, gatto (?), ho, raggelante lantis?, pane e furbezia, il controllore screzia di ??? una conversazio, intercalando con signore, l'altro impone difetti che, dialetti che non correggono, della palla, sulla luna, lagna galattica, magna carta, come tattica per far sparire le prove, preposizione altera, altea, sarebbe, invece che stratto, svariato, con ? indimenticabile potabilissimo concetto sfornato in un stampo di stampo prettamente stampo, stampo, stampo, stampo, stampo, stampo, stampo, stampo, stampo, stampo, stampo.. pomodoro! lacché, veridicitiero, taluni al vetriolo, sostituireberanno, l'acido L-ascorbico, non mi faccio sembrale, torturo Primo Levi con lo strappa unghie, il trincia orata dal pessimo saluto estremo, coccodrillo, il cavallino di Milhouse, è il mio credo, inverosimile Milhouse incespica nel proprio nell'improprio reatterato sul bucolico con ? stuprate dalla ? di mio nipote, di mio nipote, di mio passo al tu mi dai la, non quà là quà con courant (???) Lorentziano, impello? sono sull'ebano e mordo una pelle concentrata di squame, amminoacidi, con 200 di gravità, con le meches e la parruccaggine, a casa di Luca costruisco il parto? con la calla di Harry Pattern (???), tromba e violoncé...c'è c'è c'è cesio litio e stronzio, nel salame di tito costernato abramo imperversa constellazione, mansione, ha fatto breccia nel mio rene di centro, terminato come i gioielli in movimento sul suo ipotalamo, e faccio il pastrano di Locatelli, dal pulpito in via dello scacco pacifista e tutti nel vaiolo con la consapevolezza di un piatto di graminacee, Tintoretto casalingo dadaista, scarpe di legno sul seveso, da Pancarospo a Pontecurone con Pesaro di fianco, ed il patentato nell'altra mano, vocazione al ricostituente calibrato dal nonno a parigi siamo thriller dalla fine al titolo di duodeno seguimi nello intestino di Padenghe del Garda, astratto? astratto? a tratto realistico realistico realistico, insieme al bio con gli ecoterroristi dichiaro guerra al Liechtenstein, nervoso rispetto al paciere di gonzo il figlio di John Turturro, di gran lunga finché allora tuttavia per questo là a ciò che di certo è questo occasione del fatto in sintesi il quale in un certo qual modo di conseguenza senza ombra di dubbio con tutta probabilità e pei nem e pei de (???), e pei nem e pei de, e pei nem e pei de... de de de de de de decostruzione deaggettivazione deontologia di un cactus sanscrito nervi tesi ? cervello nello stagno fuso al punto biomerda biomerda succube è questa la versilia in crosta di cappone con salsa di genziale e contorno di ? e rodford (?) di biella, forfora preziosa come un pronome relativizzato dal nonno di un nipote di una cassettiera (caffettiera?) supertettonica pessimo gusto ricago malvagi al cacao magro, come Totò e la regola shintoista, fuori fuori verdura, pranoterapia la cazzo di donna, mastro ? Ippolito Nievo il superletterato sfida il ? di un barra delle applicazionissima agli occhi di Acapulco, ignoro ? grazie! brufolo dipingo bellezza ascetica ho la nonna ho ancora la nonna in un fulmine coibentato da dio in persona!

Citazioni e note di interesse random:


il controllore screzia di ??? una conversazio, intercalando con signore, l'altro impone difetti che, dialetti che non correggono:  questa parte del testo è molto interessante perchè 8 anni dopo la pubblicazione di Marrana, Napo inserisce una frase praticamente identica in "Violando le conseguenze che la violazione dei sacri limiti tra due persone comporta…" dall'album degli Uochi Toki "Cuore amore errore disintegrazione": "contro la serietà di un controllore, un muro impenetrabile che screzia la conversazione intercalando con “Signore!”, mentre gli anziani propongono difetti che, dialetti che non correggono". Non so se questa sia una citazione da qualche libro, film, fumetto o evento reale dalla vita di Napo :P

magna carta: La Magna Carta (Magna Charta Libertatum) è un documento, scritto in latino, che il re d'Inghilterra Giovanni Senzaterra fu costretto a concedere ai baroni del Regno, interpretata a posteriori come il primo documento fondamentale per il riconoscimento universale dei diritti dei cittadini.

acido L-ascorbico: L'acido L-ascorbico, vitamina C, principio antiscorbutico, è un composto organico presente in natura con proprietà antiossidanti. La vitamina C è presente in alcuni alimenti, insieme a bioflavonoidi, soprattutto nei vegetali a foglia verde, peperoni, pomodori, kiwi e negli agrumi, particolarmente concentrata nel frutto di ciliegia amazzonica, l'acerola, e nella rosa canina.

il cavallino di Milhouse, è il mio credo, inverosimile Milhouse: potrebbe essere una citazione dall'episodio 9F12 della 4° stagione dei Simpson, dal titolo "Fratello dello stesso pianeta" in cui in una scena Milhouse mostra il suo cavallino giocattolo dice "Io ho un cavalluccio, cloppete, cloppete"

courant (???) Lorentziano: potrebbe riferirsi alle teorie di geometria Lorentziana ma non capisco la prima parola e potrei anche sbagliarmi del tutto. Qualche idea?

faccio il pastrano (?) di Locatelli: qualche riferimento alle ricette del cuoco Giorgio Locatelli? No ne ho idea.

da Pancarospo a Pontecurone con Pesaro di fianco: Pancarospo AKA Pancarana, paesello di 331 abitanti della provincia di Pavia, pieno di leggende sui pirati e tesori nascosti, nonchè zona in cui abitavano i Laze Biose.

dalla fine al titolo di duodeno seguimi nello intestino: Il duodeno è uno dei tre segmenti (insieme al digiuno e all'ileo) in cui si suddivide l'intestino tenue.

Padenghe del Garda: Padenghe sul Garda (Padenghe in dialetto gardesano) è un comune italiano di 4.322 abitanti della provincia di Brescia del basso Garda.

John Turturro: John Michael Turturro (Brooklyn, 28 febbraio 1957) è un attore, regista e sceneggiatore statunitense di origine italoamericana.

pei nem e pei de: qualche frase latina? Parole a caso? Mistero.

Ippolito Nievo il superletterato: Ippolito Nievo (Padova, 30 novembre 1831 – mar Tirreno, 4 marzo 1861) è stato uno scrittore e patriota italiano dell'Ottocento.

Se ci sono altre citazioni e note che volete aggiungere, fatemi sapere! :)

20 giugno 2014

Nadja + Uochi Toki - Cystema Solari (Testi e Citazioni)


Dopo Macchina da Guerra, gli Uochi Toki pubblicano un nuovo album su vinile assieme ai Nadja, gruppo canadese / tedesco composto da Aidan Baker e Leah Buckareff, duo che qualcuno generalizza sotto generi come drone / doom / ambient. Cystema Solari è un progetto collaborativo registrato a luglio 2013, da cui era già uscito un video mesi fa, mentre nelle ultime settimane prima dell'uscita ufficiale (il 18 giugno 2014) hanno anche rilasciato 3 trailer di anticipazioni sulla storia / immaginario espressi nell'album, che potete vedere qui sotto:



E quindi niente, anche Cystema Solari entra a far parte delle fiabe sonore che mi fanno da compagnia e sottofondo nelle occasioni più disparate, su un treno o mentre preparo la cena, e questa volta la storia che raccontano con parole e suoni viaggia dalle parti della science fiction, un po' un 2001 Odissea nello Spazio in stile Uochi Toki + Nadja. Lo spazio-tempo ricorda un po' quello che abbiamo ascoltato nell'EP Distopi, però con il complesso sistema linguistico sentito in The Game Remix, ovvero un miscuglio poliedrico e bislacco di lingue, un esperanto glitchato e filtrato dal silenzio rumoroso dello spazio: italiano, inglese, francese, latino, greco, sanscrito, spagnolo, tedesco e chi più ne ha più ne mischi.

"Une ningen on an espace ship leaded by an intelleghentia artificial qui lui tells l’histoire et the way/ l’esprit/ la via/ il do of the solar sistema using un meltin puzzle del langues estratte de touts le ancient nets. In un future ou machines et umani sont both considerati intelligienze differenti but sur le meme floor, en train de reach la source de la materia."

Cystema Solari è stato pubblicato su vinile tramite CORPOC in 600 copie fatte a mano con tanto amore, la copertina disegnata anche questa volta da Lapis Niger (AKA Napo) e potete averlo anche voi nel vostro scaffale dei vinile con cui bullarvi con gli amici per 15 euro + spedizioni (in alternativa andate a uno dei prossimi concerti degli Uochi Toki oppure passate dalla sede Corpoc a Bergamo e compratelo senza spedizioni e poi con i 9 euro risparmiati prendete qualche gioco interessante dagli Steam Sales). Se ve ne frega un cazo di avere un vinile in casa, fate passare 7 euro in digitale sulla pagina Bandcamp degli Uochi Toki e vi scaricate tutti gli MP3 di Cystema Solari pronti per essere ascoltati come volete:



In questo caso come non mai, importantissimo ascoltare Cystema Solari con delle buone cuffie o casse e avere sottomano i testi per potersi perdere efficacemente nelle lingue e nei suoni. Con una tale complessità di idiomi è quasi impossibile riuscire a comprendere tutte le parole con un semplice ascolto e anche se avevamo iniziato a fare una faticosa trascrizione del tutto, fortunatamente hanno pubblicato direttamente loro tutti i testi dell'album sulla pagina di Bandcamp (muovete il mouse a destra del titolo e appare "lyrics") e nella cover interna del vinile.

Quindi se abbiamo già tutti i testi completi a che serve questo post? Perchè ci divertiamo a cercare citazioni all'interno dei testi che magari neanche esistono e a fare ricerche sullo spazio e i pianeti, quindi se ascoltando e leggendo la storia di Cystema Solari vi vengono in mente riferimenti fantascientifici o altro che non abbiamo ancora messo, lasciate pure un messaggio qui sotto! Buon ascolto.

7 giugno 2014

Errata - Cognac Al Dente


Gli Errata sono un gruppo musicale spastico composto da Atlen Vertez, Jane Femme, Mono e Khan Lojic, le informazioni su di loro sono poche e molto confuse, potrebbero vivere a Snoqualmie e North Bend (USA) anche se da altre parti vengono segnalati come provenienti da Melbourne (Australia). Le loro influenze musicali passano da post-hardcore, metal, jazz, funk, Ephel Duath, The Dillinger Escape Plan e Angelo Badalamenti, un mix di suoni e ritmi da cui è nato il loro EP dal titolo "Cognac Al Dente", che per comodità può essere classificato come quel calderone di musica spastica conosciuto come Jazzcore.

Cosa sentiamo ascoltando gli Errata? Batteria picchiata a volte dolcemente a volte con violenza, voce urlata e sussurrata, chitarre mezze rotte e mezze stuprate, messaggi e rumori che arrivano da un'altra dimensione, trombe e fiati nascosti nel volume altissimo, ritmo contorto che cambia da un momento all'altro, un favoloso miscuglio di suoni che non si sa bene come possano stare così meravigliosamente assieme. Da ascoltare assolutamente con un paio di cuffie decenti o un impianto sonoro con i controcazzi per apprezzarne tutte le tonalità ritmiche complesse e multistrato.


Se non avete capito niente dalla descrizione qui sopra, è normale. A che serve leggere la descrizione di una musica quando fate prima ad ascoltarla? Ecco che gli Errata sono avanti e quindi potete scaricare il loro album Cognac al Dente da Bandcamp e pagarlo quanto volete, anche in download gratis o in streaming qui sotto se prima volete ascoltarlo un po' per capire se vi piacciono. Buon ascolto!


3 maggio 2014

Laze Biose - Satura Lanx (Testi e Citazioni)

Testi di Satura Lanx dei Laze Biose

Quando erano dei baldi ragazzini appena usciti dall'adolescenza, i cari Uochi Toki si divertivano musicalmente facendosi chiamare Laze Biose, gruppo in cui non prendevano troppo sul serio l'hip hop italiano, o forse lo prendevano molto sul serio, o forse entrambi o forse nessuno dei due.

Il nome Laze Biose è interessante perchè potrebbe essere stato ispirato dal motto di Epicuro del "vivi nascosto" (λάθε βιώσας, Lathe Biosas), autore Greco citato in alcune loro canzoni, anche se in una vecchia intervista scrissero che "il nome Laze Biose deriva dall'aramaico dove LAZE (da lazeior) significa "unti" e Biose (da bios-eos) siglifica "dal"(eos) "signore"(bios), quindi i Laze Biose sono letteralmente gli unti dal signore" quindi lasciamo pure all'immaginazione il significato del loro buffo nome.

Come Laze Biose Napo, Rico e Fele hanno pubblicato 1 solo album nel 2001, con uno dei titoli più belli di sempre "Scusate, secondo voi il dentifricio costituisce ancora uno status symbol?" eppure nella loro cameretta giovanile furono prodotti anche 1 Mix Tape e 2 demo, di cui il primo demo omonimo nel 1999 solo su cassetta e il secondo demo nel 2000 dal titolo "Satura Lanx" (con anche voce e testi del loro amico Andrea, And) pubblicato su CD. Purtroppo di questi 2 demo mi erano rimasti solamente un paio di mp3 salvati da innumerevoli PC esplosi nel corso negli anni, ma fortunatamente grazie al potere di INTARNAZ ho chiesto aiuto al WEBZ, dove un bravo ragazzo conosciuto su Youtube come Michele Enigma ha ritrovato il cd di Satura Lanx riuscendo così a passarmi tutte le tracce, che ora sono salvate per i posteri e i pronipoti.

Satura Lanx dei Laze Biose è un piccolo amarcord storico che ci fa tornare agli anni 2000, quando eravamo giovani e tanto stupidini e anche Napo e Rico erano giovani e tanto stupidini, quindi non potevano che creare questo miscuglio di doppia acca, registrazioni televisive, registrazioni amatoriali, idiozie, serietà e pensieri più o meno tardo adolescenziali. Naturalmente pure oggi siamo tutti tanto stupidini, ma un po' meno giovani. Questo secondo demo ha un gran fascino anche per chi oggi ascolta con interesse gli Uochi Toki il pomeriggio su Youtube ed è curioso di sapere cosa suonavano prima dei 20 anni. Senza dimenticare sostenitori e detrattori della cultura hip hop italiana. Insomma, c'è fotta per tutti e a chiunque consiglio almeno l'ascolto di Traccia Audio, 14 minuti di pura follia e spontaneità giovanile.

Già che ci siamo aggiungo che Satura lanx è un'espressione latina che indica il piatto misto di primizie della terra destinate agli dèi. Da questo significato deriva la definizione di satira latina quale genere letterario nato miscelando vari stili letterari.

Prima di passare alla playlist completa di Satura Lanx con la trascrizione di testi e citazioni, chiedo aiuto ad eventuali lettori di questo post per salvare anche il primo demo dei Laze Biose (quello del 1999 solo su cassetta) e il Mix Tape dell'Impossibile (anchesso solo su cassetta): se li ritrovate in qualche scatolone polveroso e potete copiarli in mp3, mandatemi una email. Grazie!

Come sempre se nei testi trovate qualche errore o se siete in grado di capire cosa dicono nelle parti che ho messo con ???  lasciatemi pure un messaggio qui sotto! Ringrazio subito Blek per aver trascritto parte delle canzoni e per aver colto alcune delle citazioni nascoste :D Nelle note sono stati omessi alcuni riferimenti particolarmente ovvi, ma tante citazioni ci sono sfuggite quindi se volete aggiungere qualche commento ai testi, fatemi sapere!

23 novembre 2013

Amateur Theory - Self Titled EP


Gli Amateur Theory sono un gruppo della Pennsylvania formato nel 2010 (scoperto grazie al solito Last.FM), che nel 2012 ha pubblicato un EP omonimo con 6 canzoni create con 2 voci, 2 chitarre, basso e batteria. Stando al loro Twitter potrebbero pubblicare il full album a dicembre di questo anno, ma per il momento ci sono poche info a riguardo.

Perchè l'EP degli Amateur Theory è così interessante? Perchè pur non essendo un gruppo spastico oltre ogni limite, riesce a mettere assieme un mix convulso di stili musicali e ritmi differenti che cambiano spesso in una stessa traccia, passando da un momento all'altro a post-hardcore, screamo, post-rock, progressive metal, mathcore, tutte etichette di genere con poco senso, se poi qualcuno può anche catalogarli sotto spazzcore.

In ogni caso fate prima ad ascoltarvi un paio di canzoni qui sotto per capire se gli Amateur Theory possano essere di vostro gradimento, poi nel caso potete comprare il loro EP in download su iTunes, Amazon, oppure Bandcamp. Buon ascolto!



21 agosto 2013

Uochi Toki - The Game Remix (Testo e Citazioni)


Dopo Macchina da Guerra, gli Uochi Toki saltano fuori con un altro "singolo" dal titolo "The Game Remix", che come successo con "Il sospiro della specie" è stato pubblicato in una compilation di musica con altri artisti italiani, in questo caso nel campo dell'elettronica, dal titolo "Beyond the Void" che potete ascoltare gratuitamente dalla pagina Bandcamp dell'etichetta Rexistenz Records. Se poi ascoltate con attenzione The Game Remix e vi piace e volete supportare Napo e Rico, potete scaricare l'mp3, non da Mediafire o simili, ma direttamente dalla pagina Bandcamp per 1 euro. Cazzo, 1 euro, non vi comprate 1 caffè o 1 brioche per un giorno e gli pagate la canzone, mica morite di fame no? Oppure comprate un paio di brioches e portatele al prossimo concerto degli Uochi Toki e le offrite a Napo e Rico, o come al solito meglio se gli preparate dei biscotti fatti in casa.

In ogni caso, probabilmente state leggendo questa pagina perchè volete capire meglio il testo di The Game Remix e UNDERSTANDare che fuck dice Napo in questa canzone, tra le solite innumerevoli citazioni, i neologismi e calchi linguistici (uno stile linguistico che ha poi sviluppato in Cystema Solari). Come sempre, niente recensioni inutili dei pezzi degli Uochi Toki, solo trascrizioni dei testi che non mettono più su Post Tamago, come per Idioti e Distopi. Prima di passare alla trascrizione del testo, vi chiedo come al solito aiuto per FUNDare tutte le parole e le citazioni che non ho colto nella canzone (tipo alcune frasi in francese, tedesco, latino o altre lingue a me sconosciute), potete lasciare un messaggio qui sotto e aggiornerò il post appena riesco, grazie! :)

Uochi Toki - The Game Remix: Testo


Non è l'idea che vaca (?) è che si TALKa con la CROWDa e questa cerca pravda (?) si dice avida dell'esplico, ma è solo un esperanto, che ti traduce un black hole con un più blando black spot! Tra risorse che si potano e che ricrescono, il potage BECAMEa potamo e quando Taida sommerge la Taiga, allaga il gaiden, il garden, il flower, il flanger, i CROWDi (?) agriscono dall'agricolo al miscatonico (?), che sia il Mensch (?) che mescola, vuotati nel brown (?) Che sia il deca che pentatonico "impessa il raptnec" (??) che con la "anal nathrakh, urth vas bethud, dokhjel djenve", jump over liter (?), perlind  basis (burning the bases?), melòn (?) qui nous avons considerée, ein little chien de rue, l'agricolo,  la people, est un insemine (?) che si insemina in contumacia, so at meeting "fu qu me decosti" (???) alla macina, emaciato, in cattura con la macchina, da cui si ciapa, anche senza andare in Chiapas! Aiuta il common man, non coi creative commons, piuttosto, smettendo di dargli del comune, commence! avec l'exemplum, smettendo, scappando dalla macchina, no gesti simbolici, no dimostrazioni, si capisce molto di più se, talune volte, si scappa per lettera, si conta fino a quattro, era, dia, tria, tessera! Hide and seek, dove tu sei Mr Hyde e la tua cara è Mr Seek (?) e se continui a perdere puoi scambiare i ruoli, così, così si che ti GETti le soddisfazioni! Dentro i ghetti o nei laghetti, nascondino con la macchina, dentro i ghetti o nei laghetti, vai a giocare con la macchina, tu la lasci lì a nascondersi, mentre COVERi i tuoi occhi, mentre conti fino a thousand, poi ti giri ed è sparita, maybe (?) ghetto people, maybe deep vasser (?).
Walking life, lex less, senza diritto latino, legless, lagless (lackless?), waking life lowness, willness and strenghtness, wicking lite, techless, plugless and playness, questo modo di sostantivare con la semplice aggiunta di desinenza "ness" innesta in me il desiderio di cagliare qualsiasi WORDa con questo, pezzo di pancreas che fa da nesso! La panchreasness (punkreasness?), la punk-creaticità, la NESness, la Nintendo Entertainment Systemacità! E chi più ne ha più ne mischi, in this country, you can smoke cigarettes, you can listen to, musica country, drinking lots of cointreau (?), facendo tutte cose che, cristallizzano nello stereotipo! Una serata, a night with, maschi e femmine, one side, the TV, P.E.S., the other side, the TV, city and the sex! No coffee, i'm not italian, se lo DRINKo il planet terra rallenta ed io mi agito come un Sayan! (Sabian?) E' la language che varia, è la langue che langue dei SAUSSURri di parole DELEUZE buttate all'aria! E tu respiri! Respiri! E io ti faccio piri-piri, nelle casse alto-piri! E tu ridi: LOL. In codice binario: L O O L L L O O O L O L O L L O O O L L L L O O O L O L O L L O O O L L L O O L L O L L L O L L O L O L L L L L O. Cosa codifichi? LOLO? HALO? Un massive multiplayer online role playing game? Un massive multiplayer offline role playing life? Un massive multiworker offline role working work? Un massive multiperson onsystem self-becoming life?
Vette altissime, come fossimo acque potabili, che scollano etichette da bottiglie di acque potabili e si TURNano in acque portabili. La multi-language grammar non è ancora stata inventata, perchè in giro già si trova, in giro già si, trova, è una grammatica che, molto antica, annida la sua rule, dentro ogni spazi di silenzio e ci ricorda, dentro una biscroma, un enjambement che, sono le pause, pauses, spaces, long silent spaces.. silence ... écoute ... rien de nada (?) ... è la res prada (?) tra ... una parola e l'altr ... a ... un ... radar ... che DETECTi un trait d'union ... tra le frasi di un periodo ... e chi ... chi l'ha detto che ... nel rap ... non posso ... minimalizzare le ... parole ... facendo ... lunghe pause ... pensando alle cause ... pensando ancora che ... ad ogni azione, every action, non corrisponde una reazione ma, i've not a single reaction but, infinite reactions, infinite reazioni, e che ogni reazione, è di per sè una, azione, che genera altre, reazioni, reaction, relation, reaction re-lation, reaction re-lation, re-action, re-lation, re-action-lation, re-action, re-re-re-re-re...


Uochi Toki - The Game Remix: citazioni ed eventuali

La Pravda (Правда, in italiano "Verità") è stato un giornale, organo di stampa del Partito Comunista dell'Unione Sovietica, grazie ad Anonimo per il suggerimento!

Esperanto: come leggiamo su Wikipedia, l'esperanto è una lingua pianificata sviluppata tra il 1872 e il 1887 dall'oftalmologo polacco di origini ebraiche Ludwik Lejzer Zamenhof, con lo scopo di far dialogare i diversi popoli cercando di creare tra di essi comprensione con una seconda lingua semplice, utilizzando parole e regole della grammatica prese da quelle di varie lingue conosciute.

Il potage BECAMEa potamo: grazie a Artyom per aver compreso questa parte del testo, ovvero Potage= minestra in francese + BECAMEa= diventa in inglis + Potamo= fiume in old greco!

Taida: forse si intende il personaggio di qualche manga? Qualche idea? Sbaglio completamente?


Taiga: secondo Wikipedia, la Taiga è uno dei principali biomi terrestri, formato da foreste di conifere che ricoprono quasi totalmente le regioni sub-artiche boreali dell'Eurasia e dell'America (e per questo detta anche foresta boreale), costituendo un terzo della massa forestale mondiale. Non so se qui Napo intende effettivamente questo o altro..

Gaiden: sempre grazie a Wikipedia, leggiamo che Gaiden è una parola giapponese che significa "biografia esterna", nel significato di "biografia alternativa", cioè differente dalla biografia ufficiale di un personaggio.
Nella terminologia di anime e manga, gaiden è spesso usato per indicare una storia "parallela" o un approfondimento esterno alla storia principale.

Flanger: qui Wikipedia ci racconta che il flanger è un effetto musicale elettronico realizzato mediante l'impiego di una linea di ritardo, con tempi sensibilmente elevati (fino a qualche decina di millisecondi), attraverso la quale viene fatto passare il segnale da trattare.

Miscatonico: non so se si la parola corretta, forse potrebbe centrare qualcosa Miskatonic, ovvero  un fiume immaginario del New England, scaturito dalla fantasia dello scrittore H. P. Lovecraft.

Anal nathrakh, urth vas bethud, dokhjel djenve: grazie ad Anonimo scopriamo che questa frase è la formula magica pronunciata da Myrddin (meglio noto come Merlino). Questa formula magica viene anche spesso chiamata "Magia del Fare". Inoltre, può essere tradotta in italiano con: "Per il respiro del drago, per la magia della vita e della morte, io ti ordino di fare".


Creative Commons: copiando pari pari da Wikipedia, è un'organizzazione dedicata ad ampliare la gamma di opere creative disponibili alla condivisione e all'utilizzo pubblici in maniera legale. Rende possibile il riuso creativo di opere dell'ingegno altrui nel pieno rispetto delle leggi esistenti.

Hide and seek: ovvero il classico gioco del nascondino in inglese.


Mr Hyde: dal libro "Lo strano caso del dottor Jekyll e del signor Hyde", celebre romanzo dello scrittore Robert Louis Stevenson in cui Edward Hyde è l'antagonista del libro e l'alter ego malvagio di Jekyll. Oppure Mr Hyde è anche un personaggio dei fumetti Marvel Comics, un supercriminale, ispirato proprio al personaggio creato da Robert Louis Stevenson

Mr Seek: qualche altro personaggio da manga o libri? Forse non dice "seek" ma "sick"? Help.


NESness:  il NES, ovvero il Nintendo 8bit sigla che come detto da Napo significa Nintendo Entertainment System.

Cointreau: è un famoso marchio francese che identifica l'omonimo liquore triple sec prodotto a Saint-Barthélemy-d'Anjou in Francia, vicino alla città di Angers, dall'azienda Rémy Cointreau.


One side, the TV, P.E.S.: se ho capito bene lo spelling, qui Napo potrebbe intendere PES, ovvero Pro Evolution Soccer, una serie di videogiochi sportivi incentrati sul calcio prodotta dalla società giapponese Konami. Ma come canta Napo ne Il sospiro della Specie: "quello non è un gioco, è un commutatore che trasforma un qualsiasi momento in una domenica pomeriggio!".


The other side, the TV, city and the sex: qui probabilmente si riferisce alla serie TV "Sex and the City".


Mi agito come un Sayan: quell'otaku di Napo si diverte a citare la razza aliena della serie anime e manga Dragon Ball.

Mi agito come un Sabian: potrebbe anche essere che Napo in questa frase si ricordi del suo amore per la batteria e i batteristi, e stia citando una famosa marca di piatti da batteria. Grazie a Artyom per il suggerimento!


La langue che langue dei SAUSSURri: qui molto probabilmente Napo cita in modo oscuro (ma neanche troppo), lo studio di Ferdinand de Saussure, linguista e semiologo svizzero considerato il fondatore della linguistica moderna, con l'introduzione di alcuni concetti base come quelli di sincronia e diacronia, langue e parole, segno, significato e significante.

Parole DELEUZE buttate all'aria: Creampie Segundo mi fa notare che il deluse può essere un riferimento a Gilles Deleuze, un filosofo del pensiero citato spesso nei manuali di linguistica al pari di Ferdinand de Saussure.

Casse alto-piri: che cazo è una cassa alto-piri? :(

LOL. In codice binario: L O O L L L O O O L O L O L L O O O L L L L O O O L O L O L L O O O L L L O O L L O L L L O L L O L O L L L L L O: qui ho provato a codificare la serie di L e O in binario mettendo 1 al posto di L e 0 al posto di O, facendo uscire il codice 100111000101011000111100010101100011100110111011010111110 ma non esce nessun messaggio particolare, addirittura alcuni traduttori da binario a testo mi dicono "Malformed binary. Your binary code is must be divisible by 8", quindi o è una serie a caso e io cerco significati che non esistono, oppure ho sbagliato a trascrivere il codice in LOLario :P


LOLO:  probabilmente Napo si riferisce a Adventures of Lolo, un puzzle game sviluppato nel 1989 dalla HAL Corporation per il NES.

HALO: eh vabhe, chi non conosce Halo?

Vette altissime, come fossimo acque potabili: qui Napo fa il verso alla pubblicità di una famosa acqua minerale, "altissima, purissima", yep.

Enjambement: grazie a Wikipedia leggiamo che è un elemento che contribuisce a determinare il ritmo di una poesia, il termine deriva da una parola francese che significa "accavallamento","spezzatura". Si verifica quando due parole della stessa frase che dovrebbero stare saldamente unite, vengono spezzate tra la fine di un verso e l'inizio di quello successivo.

Biscroma: nel sistema tonale occidentale, il biscroma è una nota musicale di valore 1/32.


The Game Remix - Video da Youtube:




The Game Remix - Streaming da Bandcamp:


28 luglio 2013

Uochi Toki: 75 Recensioni di Sticazzi 2013

Se sei finito su questa pagina forse stavi cercando su Google delle recensioni sugli Uochi Toki, ma basta ascoltare le canzoni che hanno fatto per capire se ti piacciono oppure no. Però se proprio hai voglia di leggere le recensioni di qualcuno per capire cosa ne pensi tu degli Uochi Toki, oppure se sei curioso di sapere come vengono recensiti dai siti indie che ne sanno un tot (!!!) tipo OndaRock, StoriaDellaMusica, SentireAscoltare, HateTV, IndieForBunnies, RockIt e simili, allora ecco le migliori recensioni di sempre sugli Uochi Toki, i commenti random LULZ della gente che lascia messaggi sotto i loro video di Youtube e qualche tweet da Twitter. Tanta roba (?).

Commenti random totalmente fuori da ogni contesto, quindi esattamente come ogni recensione, perché tanto non conosci l'autore, i suoi gusti, i suoi pensieri del momento, come si è svegliato quella mattina, cosa intende quando parla di un genere musicale, cosa ha letto a 10 anni o cosa ha visto ieri prima di mangiare il pollo comprato al mercato. As always it's just for the LULZ, have fun.

La migliore recensione degli Uochi Toki è la tua

Vedere una coppia baciarsi appena finito il concerto scuro e cupo degli Uochi Toki, mi fa pensare che non abbiano capito nulla. Sbaglio io?

eccoli quando avevano ancora qualcosa da dire

165 visualizzazioni.. da non credere, vorrei prendere tutta la gente che si masturba pavoneggiandosi sotto il video di evve robot e prenderli a schiaffi

che sborrata

10 luglio 2013

Mr Painful Memory - Encyclopedia Galactica


I "Mr Painful Memory" sono un gruppo australiano composto da 5 ragazzi che nel 2010 hanno pubblicato il loro primo album dal titolo "Encyclopedia Galactica", per poi scomparire, forse per sempre, almeno a vedere gli aggiornamenti della loro pagina Facebook ferma al 2011. Come sempre in questi casi, forse meglio un gruppo scomparso con un unico album interessante, piuttosto che vederli cadere nel banale al secondo CD.

In ogni caso, credo di aver scoperto i Mr Painful Memory come al solito grazie a Last FM, dove i circa 200 ascoltatori li tagga in generi come experimental, grindcore, jazzcore, progressive metal, techgrind e magari aggiungiamoci anche spazzcore che ci sta bene. Detto questo, detto niente, ancora non possiamo certo capire che musica fanno questi Mr Painful Memory.

C'è uno di loro che urla, a volte urlano in 2, chitarre pesantamente effettate, batteria veloce che cambia ritmo spesso, distorsioni varie, insomma, un mix spastico che non potevo non amare al primo ascolto. Naturalmente non avete ancora capito come sono le canzoni, quindi andate un po' più sotto e ascoltate lo streaming di tutto l'album per capire se vi piacciono.

La cosa bella è che anche se i Mr Painful Memory sono spariti e non li conosce nessuno, questi bravi ragazzi hanno deciso di mettere a disposizione tutto il loro album Encyclopedia Galactica in download su Bandcamp e il prezzo lo decidete voi, quindi potete scaricarlo gratis oppure donargli qualche euro, perchè se lo meritano dopotutto. Buon ascolto!

Video da Youtube:



Album intero da Bandcamp:

Supporto Morale

I link verso Amazon solitamente sono affiliati e se acquisti qualcosa potrebbero donarmi una percentuale. A te però non costa niente di più, evviva!